Login-- O --Registrati
Login
Registrati

Nuovo utente? Registrati subito...

Registrati
Cerca

Semi Carvi (Kummel o Cumino dei Prati) 100gr

Prezzo : 3.90 €

Opzioni Disponibili

Disponibilità Disponibile

Il “cumino dei prati” è anche noto per le sue proprietà digestive. Poco conosciuto in Italia, è molto utilizzato nella cucina del Nord Europa.

semi di carvi provengono da una pianta erbacea (carum carvi) e sono simili a quelli del cumino; per tale motivo la pianta è nota anche come cumino selvatico o cumino dei prati. In effetti sia la pianta che i semi sono simili, sebbene i semi del carvi siano più piccoli e abbiano un aroma differente e più delicato.
Nota per le sue virtù digestive fin dall’antichità, di questa pianta si possono utilizzare

  • le foglie, in insalata o come ingrediente aromatico di zuppe e salse; 
  • le radici, cucinate come carote o zucca;
  • semi che hanno un aroma più intenso e sono più largamente impiegati per esaltare il gusto di pietanze salate o per la preparazione di alcuni liquori.

    Caratteristiche nutrizionali

    I semi di carvi contengono una buona dose di proteine e grassi e sono anche ricchi di fibra alimentare. Tra i sali minerali troviamo soprattutto concentrazioni di potassio, sodio, zinco, fosforo, rame, manganese, ferro, magnesio e calcio; tra le vitamine prevalgono quelle del gruppo A, B (in particolare B1, B2, B3, B6), C, E e folati.

    Agli oli essenziali presenti nei semi di carvi (ottenuti dalla spremitura dei semi tramite distillazione in corrente di vapore), quali limonene e carvone, sono attribuite le principali proprietà terapeutiche di questa pianta.

    In particolare, i semi di carvi risultano utili per l’azione digestiva. Oltre a favorire i processi gastrici, aiutano il ripristino della quota ottimale di flora batterica e hanno un’efficacia carminativa agevolando l’eliminazione di gas intestinali.

    A beneficio dell’intestino, inoltre, questi semi presentano proprietà antibatteriche che li rendono adatti a combattere infezioni.

    Anche l’apparato respiratorio può usufruire dell’attività benefica dei semi di carvi, grazie ai vapori dell’olio essenziale in essi contenuto.

    Il carvi a tavola

    Si può trovare nei pascoli di montagna anche del nostro paese e può essere usato per cuocere moltissimi piatti. Non è un ingrediente tipico dell'Italia, anche se siamo soliti usarlo per poter preparare piatti originari dell'Europa Centrale, dove la spezia è più diffusa, come ad esempio per poter realizzare i crauti.
    I semi possono essere usati per preparare dolci, pane, formaggi, ma anche patate, biscotti, per preparare liquori come il kummel e lo schnaps. In Germania viene usato anche per preparare i cavoli, le insalate, i piatti di carne soprattutto di maiale, le salsicce, il gulash e molto altro ancora. Ma il carvi può essere utilizzato anche nella preparazione di tisane digestive.

Non ci sono commenti per questo articolo.

Scrivi un Commento

Per lasciare un commento devi essere un utente registrato.
Potrebbero Interessarti Anche
Mucolid Bronc 24 Caramelle senza Zucchero Propoli & Pino Prezzo : 4.95 € Disponibile
Coriandolo in Semi 100gr Prezzo : 3.70 € Disponibile
Alpe Herbetet Genepy 700 ml Prezzo : 17.90 € Disponibile
Infuso Genziana 100gr Prezzo : 5.00 € Disponibile
Miscela Caffè Kaweh 100% Arabica 250gr Prezzo : 6.90 € Disponibile