Birra scura, anticamente prodotta dai monaci come sostentamento. La schiuma vellutata, il corpo persistente, il sapore caramellato e retrogusto di cacao nutrono anima e corpo.
Birra Doppio Malto, stile di riferimento: DOPPELBOCK
Ingredienti: Acqua, malto d'orzo, fiocchi di avena, fave di cacao, scorze d'arancia, luppolo, lievito.temperatura di servizio 10 12 °C conserAcqua, malto d'orzo, fiocchi di avena, fave di cacao, scorze d'arancia, luppolo, lievito.
Temperatura di servizio 10 12 °C conservare al riparo dalla luce e non oltre 15 °C. Conservare al riparo dalla luce e non oltre 15 °C.
La storia del birrificio Z’am Steg ha inizio ai piedi del massiccio del Monte Rosa ad Alagna Valsesia, un villaggio alpino situato alle porte del Parco Naturale dell’Alta Valsesia. Poco sopra del centro abitato di Alagna, a 1200 metri di altitudine, si trova la piccola frazione “al Ponte” che, ancora oggi, conserva l’antico nome Z’am Steg di origine Walser. I Walser, appartenenti al ceppo degli alemanni, furono i primi ad abitare queste valli intorno al 1200. La loro lingua è il titzschu, una particolare variante del dialetto tedesco meridionale.