La traduzione di "Kaiserschmarren" è "frittata dell'imperatore". Questo nome deriva dalle parole tedesche "Kaiser" (imperatore) e "Schmarren" (frittata sminuzzata o pasticcio). È un dessert tipico austriaco e altoatesino (anche a Monaco in Germania) a base di frittata dolce, spezzettata e servita con marmellata e zucchero a velo.
Origine del nome: La leggenda narra che il piatto sia nato per un errore del cuoco di corte dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, che servì una frittata spezzettata e caramellata, trovandola poi talmente apprezzata da diventare il suo dolce preferito.
Descrizione del dolce: È una frittata dolce che, una volta cotta, viene spezzettata e guarnita con zucchero a velo e marmellata, solitamente di mirtilli rossi.
Cosa ti serve:
4 uova, 300 ml di latte, olio per la cottura, zucchero a velo, marmellata di mirtilli rossi Preparazione:
- Versare il contenuto del barattolo in una ciotola
- Aggiungere 4 tuorli d'uovo e 300 ml di latte e mescolare
- Montare gli albumi e aggiungere
- Scaldare l'olio in una padella
- Mettere 1 mestolo abbondante di impasto nella padella e friggere su entrambi i lati fino a doratura
- Sminuzzare la frittata con un cucchiaio di legno e mettere sul piatto
- Spolverare con zucchero a velo e servire con marmellata di mirtilli rossi
Ingredienti: Farina di frumento tipo 00, uva passa, zucchero, mele sbucciate ed essiccate 9%, zucchero vanigliato, sale. Peso 430gr Prodotto da Stamserkof kg Andrian (Bz)
BUON APPETITO!
Guarda il video qui sotto.
Non ci sono commenti per questo articolo.
Scrivi un Commento
Per lasciare un commento devi essere un utente registrato.